Geologia – Fotogrammetria – Archeologia – Rilievi 3D – Edilizia – Meteorologia
Corato, Droni tra Archeologia e Architettura Un convegno a cura dell’Archeoclub .@CoratoViva
‘Italia dispone del più grande patrimonio culturale al mondo – con le sue città d’arte, il paesaggio, i musei, i siti archeologici, le biblioteche e gli archivi – ammirato ed invidiato da tutti.
In linea con tali premesse, l’Archeoclub sente la responsabilità di valorizzare questo patrimonio e, il nostro obiettivo istituzionale è quello di avvicinare a questo prezioso patrimonio il più alto numero possibile di persone.
In questo contesto è nata l’idea di organizzare, per sabato 16 febbraio nella sala verde del comune, con inizio alle 18.30, un convegno dal titolo: “Corato, Droni tra Architettura e Archeologia”, dove la moderna tecnologia digitale, rappresenta un valido strumento in grado di garantire “contesto e sviluppi attuativi” al diritto di ogni cittadino ad essere educato alla conoscenza e all’uso responsabile del patrimonio culturale; tutto nella convinzione che il patrimonio culturale, oltre ad abilitare processi di …
Da @CoratoViva – 08.02.2019
Si parla di: convegno, seminario, evento sui droni, archeologia, architettura
Delair lancia delair.ai, la piattaforma di intelligence aerea più potente nel settore, per rivelare il valore della raccolta di dati per mezzo di droni per le imprese .@Agenzia_Ansa
Open innovation, TerniEnergia scommette sui droni di Sundrone .@repubblica
Yuneec H520: da ora è equipaggiato con sistema RTK #techprincess
- Drone Pad – Heli Pad per Yuneec H520
Viadotto, “un azzardo riaprirlo”. Nuove foto dal drone: calcestruzzo si sbriciola .@Corrierearezzo
Le nuove foto scattate dal drone sul viadotto Puleto mostrano perfino i granelli di sabbia del calcestruzzo che si sfalda”.
Chi le ha potute vedere, in questi giorni frenetici di valutazioni e di attesa, lo afferma con una certa dose di preoccupazione.
L’apparecchio volante messo di nuovo in azione dai consulenti della Procura di Arezzo, avrebbe restituito immagini impietose degli appoggi, gli elementi architettonici che sorreggono la vecchia e consumata costruzione viaria chiusa dal 16 gennaio.
Nuovo rinvio quindi sulla decisione se riaprire o no la E45 nel tratto tra Valsavignone e Canili, che tanti…
Da @Corrierearezzo – 29.01.2019
LEGGI TUTTO su CORRIERE DI AREZZO
Si parla di: monitoraggio luoghi, controllo del territorio, infrastrutture, viadotti, ponti, verifiche strutturali
GEO-RADAR E DRONI, L’ARCHEOLOGIA DIVENTA SEMPRE PIÙ TECNOLOGICA .@intoscana
Ecco come l’innovazione sostiene il lavoro dei professionisti del settore: il punto nel corso del seminario ‘Cultural Heritage Reloaded’, il 25 gennaio a Firenze
La tecnologia al servizio dell’archeologia: l’innovazione oggi diventa infatti determinante per il lavoro dei professionisti di questo settore, grazie a sistemi come geo-radar e droni che permettono di scandagliare il sottosuolo prima di eseguire qualsiasi tipo di lavoro o ricerca. Tecnologia che dunque oggi risulta determinante anche per la realizzazione di opere pubbliche e private in territori ad alta densità archeologica, come Firenze.
Una dimostrazione pratica del radar ad alta risoluzione sarà…
Da @intoscana – 23.01.2019
Si parla di: archeologia, aerofotogrammetria, geoscan, lidar, Stefano Campana, Università di Siena
AEROSPAZIO E DRONI, ECCO AERODRON IL PROGETTO PER NUOVE FIGURE PROFESSIONALI .@Sardegna_Live
Al Sardinia Job Day, la due giorni prevista giovedì 24 e venerdì 25 gennaio alla Fiera, si parlerà anche di questo ambizioso progetto. Ecco i dettagli
Nasce in Sardegna “Aerodron”, innovativo progetto formativo per usare i droni in agricoltura, industria e nel cinema. Il drone applicato al cinema, all’agricoltura e nell’edilizia: Aerodron è l’innovativo progetto formativo per creare figure professionali certificate per l’uso del drone applicato a queste tre macro aree economico-produttive.
Il progetto nasce dalla partnership tra l’agenzia di formazione Insignia e il Distretto aerospaziale Sardo (DASS), società consortile. Pilotare un drone è molto più complesso di…
Da @Sardegna_Live di Alessandro Congia – 22.01.2019
Si parla di: Filmmaking, utilizzo dei droni, ispezioni e le rilevazioni industriali, edili, archeologiche, agricoltura di precisione
IN AUMENTO L’USO DEL DRONE IN EDILIZIA. ARRIVA UN MASTER PER FORMARE I TECNICI SPECIALISTI
L’uso del drone in edilizia è segno che il comparto delle costruzioni sta subendo una trasformazione, che potremo chiamare rivoluzione digitale.
Per anni il settore è rimasto indietro, rispetto a quello industriale, tuttavia secondo un rapporto emesso nel maggio 2018 da DroneDeploy – piattaforma di software cloud per droni – sull’andamento del mercato a livello mondiale, la crescita relativa all’uso di droni, è stata registrata in tutti i campi, ma a svettare in classifica, è proprio il settore delle costruzioni, a questo segue l’attività …
Da Ingegneri.cc – 14.01.2019
Si parla di: ingegneri, ingegneria, droni, edilizia, tecnici specializzati, formazione, master