Sviluppato dai ricercatori UZH, l’algoritmo DroNet consente ai droni di volare completamente da soli per le strade di una città e negli ambienti interni. Pertanto, l’algoritmo ha dovuto imparare le regole del traffico e adattarsi agli esempi di allenamento di ciclisti e automobilisti.
Tutti i droni commerciali di oggi usano il GPS, che funziona bene sopra i tetti degli edifici e in alta quota. Ma come fare quando i droni devono navigare autonomamente a bassa quota tra edifici alti o…
Da @TuttoTechNet di Lorenzo Spada – 27 gennaio 2018
- Sito web UZH
Si parla di: ricerca, sviluppo, innovazione, algoritmo, algoritmi, matematica, scienza, robotica, droni, auto apprendimento, intelligenza artificiale, zurigo