mercato
Droni civili: un mercato da oltre 70 miliardi di dollari in dieci anni
@DronEzine @TealGroup La #produzione di #droni #civili varrà oltre 70 miliardi di dollari in dieci anni: parola di Teal Group
Ogni tanto saltano fuori studi che cercano di predire il valore futuro della filiera dei droni. Ora a tirar fuori tarocchi e sfera di cristallo è Teal, che sforna le sue previsioni in vista del salone aeronautico parigino che prenderà il via il 19-25 giugno prossimo all’aeroporto Le Bourget
73,5 miliardi di dollari. Una bella cifra, pari al prodotto interno lordo della Croazia, potrebbe essere il valore della produzione di droni dei prossimi dieci anni. Una corsa all’oro che parte dai 2,8 miliardi di oggi (tanti quanti Zuckeberg ha perso in borsa in un solo giorno, il 4 novembre scorso, dopo un profit warning di Facebook) per approdare a quasi 12 miliardi nel 2026, con una crescita annuale media del…
Da @DronEzine di Luca Masali – 19.06.2017
- Sito web Teal Group
Si parla di: Droni civili, mercato, sviluppo, economia, imprese,
Autisti e droni consegna pizze: un mercato destinato al boom
@ilgiornale @Stanford #droni #uav L’università di Stanfort prevede ricavi per 36 miliardi nel 2025
Un mercato destinato a fare il botto. Già oggi pare che, globalmente, valga 640 milioni di dollari.
Il dato impressionante, tuttavia, riguarda le proiezioni per il futuro. Uno studio ci dice che nel 2025, ossia tra appena 8 anni, i ricavi in questo settore supereranno i 36 miliardi di dollari. Già le applicazioni che utilizziamo adesso vanno annoverate in questo mercato in rapidissima espansione.
Si pensi alle app utilizzate dai nostri smartphone o alle chat o al traduttore di google. Oppure, si pensi ai trasporti che subiranno una vera e propria rivoluzione. Si prevedono auto a guida autonoma e droni che, partiti dai magazzini, ci consegneranno la merce acquistata naturalmente on line. Zero intervento umano.
L’università di Stanfort ha previsto che proprio nei trasporti l’intelligenza artificiale farà boom. A seguire la robotica generale, la sanità, l’educazione, la pubblica sicurezza…
Da @ilgiornale – 21.05.2017
- Sito web Università di Stanfort
Si parla di: Autisti, droni, consegna pizze, mercato, boom, robotica, università di Stanfort, economia, lavoro, pilotare drone, robot
Droni: previste 3 milioni di consegne nel 2017 in aumento del 39%
.@Key4biz .@Gartner_inc Secondo stime di #Gartner, il giro d’affari del mercato globale dei #droni personali e commerciali raggiungerà quota 6 miliardi di dollari nel 2017, in crescita del 34%.
In crescita la produzione globale di droni a uso personale e commerciale, per un giro d’affari complessivo che nel 2017 raggiungerà quota 6 miliardi di dollari in aumento del 34%, per raggiungere 11,2 miliardi nel 2020. Lo prevede Gartner, secondo cui quest’anno saranno prodotti e commercializzati circa 3 milioni di droni, il 39% in più rispetto al 2016. Nonostante le difficioltà regolatorie del settore dei droni civili (ad uso personale e commerciale) stia accompagnando questa…
Da @Key4biz di Paolo Anastasio – 9 febbraio 2017
Si parla di: Droni, consegne nel 2017 in aumento del 39%, business con i droni, mercato, statistiche, vendite
Droni: nel 2017 il mercato varrà oltre 6 miliardi di dollari
.@ComputerworldIT .@Gartner_Inc Secondo #Gartner il mercato dei #droni crescerà quest’anno del 34% in valore rispetto al 2016 e nel 2020 supererà gli 11 miliardi di dollari.
Droni. Tutti ne parlano, molti li vogliono e sempre più produttori vogliono entrare in questo mercato. Ma esattamente di che cifre si parla e quanto è davvero vasto il mercato di questi robot volanti? Tenta di dare una risposta Gartner con dati riferiti al 2016 e previsioni per il 2017, che come era logico aspettarsi appaiono in continua crescita. A causa però di limiti legislativi, tecnologici e di effettiva utilità, non possiamo ancora parlare di un mercato esplosivo, sebbene siano anni che si parla dei droni come …
Da @ComputerworldIT di Francesco Destri – Feb 9, 2017
Si parla di: Droni, mercato, business, vendite, giro di affari con i droni, ricerca, statistica,